Stop alla scheda carburante dal 1° luglio 2018

STOP ALLA SCHEDA CARBURANTE DAL 1° LUGLIO 2018

PAGAMENTO SOLO CON MEZZI TRACCIABILI

DETRAIBILITA’ SOLO CON FATTURA ELETTRONICA

 
Tutti i contribuenti titolari di partita IVA, professionisti – ditte individuali – società di persone – società di capitali, che si riforniscono di carburante per autotrazione presso i distributori stradali, per automezzi utilizzati nell’ambito della propria attività imprenditoriale, dal prossimo 1° luglio 2018: 

  • NON POTRANNO Più UTILIZZARE LE USUALI SCHEDE CARBURANTE.
  • DOVRANNO ESEGUIRE I PAGAMENTI ESCLUSIVAMENTE CON MEZZI TRACCIABILI: CARTE DI CREDITO, CARTE DI DEBITO, CARTE PREPAGATE.
  • IL COSTO, AI FINI DELLA DETRAIBILITA’ FISCALE, PUO’ ESSERE DOCUMENTATO SOLO CON FATTURA ELETTRONICA .
  • IL COSTO SOSTENUTO CON DENARO CONTANTE RENDE INDEDUCIBILE IL COSTO E L’IVA RELATIVA .

La norma contenuta nella Legge n. 205/2017 – Legge di stabilità – ha lo scopo di rendere tracciabili le operazioni di acquisto di carburante, sia esso benzina, gasolio o GPL, ampliare l’uso delle carte di credito, rendere trasparente l’acquisto per la deducibilità del costo.
Per le implicazioni e la pratica attuazione delle novità suddette, lo studio è a disposizione per i chiarimenti necessari.

Studio Eldaf – Area Contabilità

 

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

 

CREDITO DI IMPOSTA

PER GLI ESERCENTI DI IMPIANTI DI DISTRIBUZIONE

 In previsione del notevole incremento del pagamento con mezzi elettronici dei corrispettivi del rifornimento di carburante alla pompa, che comporterà un notevole aumento delle commissioni per le transazioni, sarà riconosciuto ai gestori delle stazioni di servizio un credito di imposta pari al 50% delle commissioni addebitate loro dagli istituti bancari, che potrà essere immediatamente posto in compensazione sul mod. F24, con il quale si versano le imposte ed i contributi.
Anche in questo caso lo studio è a disposizione per i chiarimenti necessari.

Studio Eldaf – Area Contabilità