PATENTE A PUNTI x imprese EDILI e IMPIANTISTICHE

Dal prossimo 1° ottobre è obbligatorio, per tutte le imprese ed i lavoratori autonomi, che operano all’interno di cantieri edili, munirsi della PATENTE A PUNTI,  come dettato dalla Legge n. 56/2024, tale obbligo rende indispensabile l’accesso e l’operatività nell’area dei cantieri. Dal successivo 1° novembre non sarà più possibile operare in cantiere se non in possesso della patente.

Questa patente viene rilasciata dall’INI (Ispettorato Nazionale del Lavoro) accedendo, tramite SPID e CIE, accedendo in via telematica ed allegando alla domanda i seguenti documenti:

  • iscrizione in CCIAA
  • adempimento degli obblighi formativi ai dipendenti
  • possesso della regolarità contributiva (DURC)
  • possesso del documento di valutazione rischi
  • possesso della regolarità fiscale (DURF)
  • designazione del responsabile del servizio di prevenzione e protezione

È possibile, inizialmente, sostituire la suddetta documentazione con una dichiarazione sostitutiva da inoltrare via PEC, sempre all’Ispettorato Nazionale del Lavoro, in cui si autocertifichi il possesso dei requisiti richiesti. Detta la dichiarazione è efficace fino al 31.10.2024, successivamente andrà formalizzata la richiesta per il rilascio della patente a punti,  tramite il portale INL. Sono escluse dall’ottenimento della patente le imprese che sono già munite di SOA in classifica III o superiore.

L’area della segreteria dello studio è a disposizione per supportare le imprese a cui l’obbligo è rivolto nell’assemblaggio dei documenti richiesti. Buon lavoro.

Studio El.Da.F. srl – Area Segreteria